8 Marzo Giornata Internazionale della donna – L’iniziativa del C.P.O. Prato con Libere Sinergie
All’inizio del 2020 il Comitato Pari Opportunità presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato stava organizzando in occasione dell’8 marzo, l’esposizione «Com’eri vestita?», ideata dall’Associazione Libere Sinergie e che ha toccato ormai più di 100 tappe in tutta Italia, con l’intenzione di sensibilizzare circa il tema della violenza sulle donne e smantellare il pregiudizio secondo cui la vittima avrebbe potuto evitare l’aggressione se avesse indossato abiti diversi.
L’evento avrebbe visto un percorso guidato e inedito nei luoghi che frequentiamo ogni giorno all’interno del nostro Palazzo di Giustizia, tuttavia l’emergenza sanitaria mondiale e il primo lockdown iniziato proprio lunedì 9 marzo 2020 ne hanno impedito, tra le tante cose, la realizzazione “fisica”.
Benché oggi l’emergenza non sia ancora superata, il Comitato Pari Opportunità degli Avvocati di Prato ha deliberato di celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della donna, convertendo la mostra in un progetto virtuale, in ossequio ai protocolli di sicurezza.
Le Consigliere e i Consiglieri del Comitato Pari Opportunità degli Avvocati di Prato (Avv. Antonia Zaccaria, Avv. Elena Casavecchi, Avv. Giusi Messineo, Avv. Ilaria Bartalini, Avv. Irene Cecchi, Avv. William Dispoto) hanno offerto il proprio personale contributo alla mostra «Com’eri vestita» realizzando alcuni degli outfit proposti da Libere Sinergie nella rassegna, scegliendo gli abiti dai propri guardaroba (cliccare su nomi e cognomi per vedere le foto).
Chiunque anche on line può quindi identificarsi nelle storie narrate e vedere quanto siano comuni gli abiti indossati dalle vittime.
Appare così evidente l’assurdità degli stereotipi che inducono a pensare che le donne potrebbero automaticamente evitare la violenza eliminando alcuni indumenti dai loro armadi.
—
Il viaggio di «Com’eri vestita?» continua…
Libere Sinergie insieme ad Amnesty International – Italia rendono ancora possibile questo viaggio, che non deve fermarsi, grazie a un video che racconta la mostra.
Anche l’Associazione MaMa e Artfactory con il coinvolgimento del Centro di aggregazione giovanile DolFin e il patrocinio della Città di Pisticci e della Commissione Regionale Pari Opportunità della Basilicata ha realizzato il loro contributo.
Il C.P.O. presso il Consiglio degli Avvocati di Prato augura quindi a tutte e tutti gli iscritti una buona giornata Internazionale della donna, con la speranza di poter replicare presto qusta interessante iniziativa dal vivo.
Autrice: Avv. Irene Cecchi Vice Presidente C.p.o. forense Prato